Una avventurosa gita in barca, un intenso percorso di trekking immersi in una natura incontaminata, un affascinante percorso benessere o una escursione tra le spiagge bianche della Costa degli Dei.
Un paesaggio mozzafiato e misterioso con le sue riserve naturali, i borghi di antico fascino in cui il tempo pare essersi fermato e dove poter gustare le specialità enogastronomiche regionali, scoprire gli antichi costumi e le secolari tradizioni culturali;
Pronto Estate ti offre moltissime alternative e proposte di svago per farti godere appieno il tuo momento di relax.
Itinerario alla scoperta di Nicotera tra rioni, balconate e bellezze paesaggistiche
Pietra Cappa: un'esperienza tutta sensoriale nel cuore dell’Aspromonte
Curinga: il borgo dall’antica bellezza incastonato tra la natura e la leggenda
Mare o Montagna? Entrambi! Costa degli Dei, percorsi che non ti aspetti
Tropea, la Perla del Tirreno risplende tutto l'anno... anche a Natale!
Civita, il magnifico borgo del Pollino parte del circuito nazionale dei Borghi più Belli d’Italia
Crotone: icona della Magna Grecia, vanta un patrimonio archeologico di prim’ordine.
Serra San Bruno, luogo di intensa spiritualità per i visitatori di ogni religione o cultura
I paesi abbandonati; Centri ricchi di fascino avvolti nelle nebbie della storia
Gerace: gioiello della locride. L'antica città vanta una lunga storia, fu fondata nell’VIII secolo d.C.
I parchi nazionali calabresi: Aree protette dove avventurarsi su sentieri di altre epoche
I Bronzi di Riace: la perfezione classica! Stupore, rapimento e commozione sorprendono il visitatore
Il turismo lento in Calabria riconosciuto dal Ministero. Due percorsi istituzionalizzati dal Mibact
Calabria: non solo mare. Luoghi unici da scoprire anche nei mesi meno caldi
Favelloni: il paese dei murales. Una chicca vibonese sconosciuta ai più
Tropea: Festival "Culture a Confronto 2017" - 19 e 20 agosto. Scopri il programma.
Costa degli Dei: Le spiagge più belle. Panorami mozzafiato abbracciano il turista
Il Parco Marino, alla scoperta dell’area protetta della Costa degli Dei
Le Isole Eolie, dimora del dio del vento Eolo, dove mito e realtà si intrecciano
La sagra del vino a Brattirò di Drapia, tradizionale appuntamento della Costa degli Dei.
I "Tri Da Cruci", la festa carica di significato che ogni anno il 3 maggio ha luogo a Tropea
Scilla e Chianalea: Viaggio alla scoperta dei borghi più belli del basso Tirreno.
Spiagge a Capo Vaticano: Una piccola guida alle spiagge più belle nel comune di Ricadi
Reggio Calabria: Cinque imperdibili angoli da visitare nella città dello stretto
10 cose da fare sulla Costa degli Dei a cui non potete assolutamente rinunciare
Un viaggio culturale alla scoperta del patrimonio storico e artistico di Tropea
Ricadi, patrimonio da ri-scoprire. Un breve tuffo nella storia per riscoprire il suo lato culturale
MUSABA: Alla scoperta del Parco-Museo Laboratorio più originale della Calabria
Zungri, la suggestiva città di pietra a pochi chilometri dalla Costa degli Dei
Spilinga: La Grotta e l'antico Acquedotto. Alla scoperta della città della 'Nduja
Pizzo, una veloce guida su cosa visitare nella patria del tartufo gelato
Una piccola guida ai balconi naturali, gli affacci più belli lungo la Costa degli Dei